TattoVistaUditoOlfattoGusto
Un’esperienza
multisensoriale
progetto e regia
Guido Dettoni della Grazia
produzione
Cooperativa Santa Maria delle Rose
CANTICO
delle
CREATURE
San Francesco d’Assisi
1225-2025
ASSISI
Palazzo Monte Frumentario
Via Fontebella
25 Settembre – 09 Novembre 2025
Tutti giorni, 10.00 – 18.00
Ingresso Libero
Donazione Volontaria
con la collaborazione della

Questa mostra propone un avvicinamento multisensoriale al CANTICO DELLE CREATURE che è iniziato tra le mani di otto persone che hanno modellato cera ad occhi bendati ascoltando la recitazione del Cantico di San Francesco. Le riproduzioni in bronzo delle loro forme sono esposte per essere liberamente toccate.
Dal TATTO alla VISTA grazie alle composizioni digitali create da Guido Dettoni con le immagini di punti di vista di queste forme. Con esse, egli ha rappresentato le figure del Cantico, da fratello SOLE a sorella MORTE. Il canto di ogni figura, composto e interpretato da Silvia Orciari, sveglia l’UDITO così come lo fanno la fragranza e la caramella con l’OLFATTO e il GUSTO.
Il percorso della mostra/esperienza inizia nel passaggio a piano terra in cui si proiettano immagini di natura, quella del Creato, per passare nella grande sala dell’edificio in cui si rivela, con le proiezioni sulle pareti di pietra, come le figure del cantico sono state composte con le immagini delle forme che sono nate dalle mani. Dopo aver ascoltato le video-testimonianze delle autrici al piano superiore e percorso la passeggiata che ci mostra mani modellando, entriamo nelle ultime due sale dove le sequenze della nascita delle 8 tavole e il loro canto si fondono.
Crediti
Progetto e regia: Guido Dettoni
Forme modellate dalle mani delle partecipanti nel laboratorio 2024:
Rossana Antoniono, Barbara Gregorat, Lorella Falaschi, Pacifika Juskova, Francisca Montilla, Anezka Novomestska, Sara Santopaolo, Marta Vizcaino
Composizioni digitali delle tavole: Guido Dettoni
Voce: SilviaOrciari
Infografica: Sara Santopaolo
Proiezioni: AcousticLight
Fragranza: Viiu essenze di Assisi
Caramelle: Brielli
Riproduzioni delle forme in bronzo e alluminio:
Massimiliano Gradinetta e Marco Mariucci
Immagini di natura: Massimo Santopaolo
Supporti per comunicazione Visiva: Asterisco
Ambiente: L’Arredamento 2P
Media Partner: Assisi News
Comunicazione on&off-line: Ida Dettoni
Coordinamento: Simone Menichelli
Produzione: Cooperativa Santa Maria delle Rose
con la collaborazione della Città di Assisi