Un confronto tenutosi nella π’πππΎππΊ π½π π²πΊπππΊ π¬πΊπππΊ π½πΎπ π πΎ π±πππΎ πΊπ½ π πππππ, sede della Mostra permanente di arte sacra contemporanea di Guido Dettoni della Grazia, luogo ricco di spunti su arte, spiritualitΓ e innovazione, per raccontare come il Cantico di Sant Francesco possa trasformarsi in unβesperienza multisensoriale capace di unire memoria storica e linguaggi contemporanei. Voci diverse, unβunica visione: offrire al visitatore un percorso immersivo che sappia toccare anima e sensi.
A dialogare sul progetto, intervistati dal direttore Stefano Berti: π¦πππ½π π£πΎπππππ π½πΎπ π πΊ π¦ππΊπππΊ, πΊππππππΊ πΎ π½πππΎπππππΎ πΌππΎπΊππππ, π΅πΎπππππΌπΊ π’πΊππΊπ π ππΌπΌπ, πππΌπΎππππ½πΊπΌπ πΎ πΊπππΎπππππΎ πΊπ π πΊ πΌππ ππππΊ π½πΎlla CittΓ π½π π πππππ e π²πππππΎ π¬πΎπππΌππΎπ π π, πΊππΌππππΎπππ πΎ ππΎππππππΊπ»ππ πΎ π½πΎπ π βπΊπ π πΎπππππΎπππ.





