Inaugurazione della mostra-esperienza Cantico delle Creature presso Monte Frumentario, Assisi

Al Palazzo del Monte Frumentario di Assisi si è inaugurata la mostra-esperienza dal titolo “Cantico delle Creature”, progetto e regia dell’artista Guido Dettoni della Grazia. Il progetto si basa sul processo creativo avviato con le forme realizzate da Rossana Antoniono, Barbara Gregorat, Lorella Falaschi, Pacifica Juskova, Francisca Montilla, Anezka Novomestska, Sara Santopaolo e Marta Vizcaino, partecipanti al laboratorio Manimateria, tenutosi presso la chiesa di Santa Maria delle Rose di Assisi nel 2024 in occasione dell’ottocentesimo anniversario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.

Assisi accoglie così il Cantico delle Creature come non si era mai visto prima: un viaggio multisensoriale che celebra gli 800 anni del capolavoro di San Francesco.

All’inaugurazione, giovedì 25 settembre 2025, erano presenti, oltre all’autore e regista del progetto Guido Dettoni della Grazia, il sindaco di Assisi Valter Stoppini, il vicesindaco Veronica Cavallucci, l’assessore di patrimonio della Città di Assisi Scilla Cavanna, l’architetto Simone Menichelli, coordinatore della mostra, Silvia Orciari, autrice del Cantico sonoro della mostra, i membri della Cooperativa Santa Maria delle Rose, diversi collaboratori e amici e tanti visitatori.

Dal 26 settembre al 9 novembre 2025, le mura del Palazzo del Monte Frumentario, con ingresso da via Fontebella, diventano il luogo di un’esperienza immersiva in cui vista, tatto, udito, olfatto e gusto si intrecciano per trasformare il messaggio francescano in un percorso vivo, da toccare, ascoltare, respirare e persino assaporare.

Condividi il post:

Altri aggiornamenti

Assisi Eventi instagram, 30 settembre

Mostra-evento “𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲: 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗱’𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝗶 𝟭𝟮𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟮𝟱” Post pubblicato

Assisi Eventi facebook, 30 settembre

Mostra-evento “𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲: 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗱’𝗔𝘀𝘀𝗶𝘀𝗶 𝟭𝟮𝟮𝟱-𝟮𝟬𝟮𝟱” Post pubblicato